Filosofo romano. Fondò una scuola
filosofica che, dopo una iniziale fioritura, si estinse. Eclettico, trasse le
proprie dottrine etiche dallo Stoicismo, da Platone, da cui mutuò la
teoria della incorporeità dell'anima, e dai Pitagorici (n. 70 a.C.
circa).